Comunicare ai pazienti la campagna della vaccinazione antinfluenzale

clock.png Tempo di lettura: 2 minuti

Questo articolo ti indica i passaggi da seguire per comunicare ai tuoi pazienti la possibilità di prenotare la vaccinazione antinfluenzale online tramite Doctolib.it.  Per impostare correttamente l’agenda per la vaccinazione antinfluenzale leggi qui.

L'essenziale

Prima di inviare la comunicazione ai tuoi pazienti assicurati di aver:

Inviare una Comunicazione di gruppo ai pazienti

  1. Recati in Gestione dei pazienti (Accessi necessari: gestione appuntamenti, assenze e aperture. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
  2. Clicca su Comunicazione di gruppo ai pazienti, qui puoi visualizzare le comunicazioni che sono già state inviate, con alcune informazioni aggiuntive.
  3. Clicca su communication_envelope.pngNuova comunicazione  in alto a sinistra per selezionare un modello e inviare un nuovo messaggio.
  4. Scegli la Categoria tramite la colonna centrale 
    • Prevenzione: Manda informazioni su vaccinazioni e screening di prevenzione solo ad un gruppo selezionato di pazienti.
  5. Seleziona il Modello: Vaccinazione antinfluenzale
  6. Se necessario, utilizza i filtri per inviare la comunicazione ad un gruppo ristretto di pazienti:
    • Mittente
    • Lista destinatari (per utilizzare una lista creata precedentemente. Clicca qui per maggiori informazioni)
    • Base pazienti (se si ha accesso a più basi pazienti)
    • Appuntamenti in agenda (se si ha accesso a più agende)
    • Motivo di visita
    • Ultimo appuntamento
    • Genere dei pazienti
    • Età dei pazienti
  7. Inserisci le informazioni aggiuntive da comunicare ai pazienti
  8. A questo punto è possibile:
    • Annullare l’invio, chiudendo il modello attraverso latimes.png in alto a destra
    • Inviarsi un'anteprima della comunicazione cliccando Inviami un'anteprima
    • Inviare la comunicazione ai pazienti cliccando Invia comunicazione e confermando l’invio cliccando nuovamente Invia comunicazione nella finestra pop-up.

Importante:

  • Puoi inviare più di una comunicazione per la Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023. È possibile comunicare ai pazienti ogni volta che ricevi delle dosi di vaccino. 
  • Le comunicazioni inviate tramite la sezione Gestione dei pazienti non sono da intendersi come comunicazioni commerciali e non possono quindi essere inviate per scopi di marketing. Doctolib ti informa che è vietato l'uso abusivo o illegale dei suoi servizi.

Vaccinazione1.png

Vaccinazione 2.png

Vaccinazione 3.png

Panoramica delle Comunicazioni  inviate ai pazienti

  1. Clicca su Gestione pazienti nella colonna di navigazione blu a sinistra dell'agenda.
  2. Seleziona la sezione Comunicazioni ai pazienti
  3. Qui puoi visualizzare le comunicazioni che sono già state inviate, con alcune informazioni aggiuntive:
      • la Data di invio della comunicazione
      • il tipo di comunicazione ai pazienti 
      • il gruppo di pazienti selezionato
      • la percentuale di e-mail consegnate con successo (corrisponde al numero di pazienti con un indirizzo e-mail memorizzato e che non hanno annullato l’iscrizione alle comunicazioni)
      • lo Stato della comunicazione e-mail

Vaccinazione 3.png

Chi può inviare le Comunicazioni ai pazienti? 

Qualsiasi utente che abbia i diritti di accesso completi ad almeno un’agenda può vedere la funzionalità, creare e inviare comunicazioni. È irrilevante che si tratti di un utente con diritti di amministratore.

Hai trovato quello che cercavi?