Tempo di lettura: 2 minuti
Questo articolo ti indica i passaggi da seguire per gestire la campagna di vaccinazione antinfluenzale tramite la tua agenda Doctolib.
L'essenziale
Per impostare correttamente l'agenda Doctolib in vista della vaccinazione antinfluenzale è opportuno:
- configurare i motivi di visita dedicati alla vaccinazione
- impostare delle aperture straordinarie riservate alla vaccinazione
- guidare i tuoi pazienti durante la prenotazione online
- comunicare ai pazienti
Per maggiori informazioni sulla vaccinazione contro l'influenza clicca qui.
Configurare i motivi di visita dedicati alla vaccinazione
Vediamo di seguito i passaggi da seguire per inserire nella tua agenda Doctolib i motivi di visita dedicati alla vaccinazione in base alla tipologia di paziente:
- Recati in Impostazioni (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Fai clic su Motivi di visita
- Clicca sul pulsante Crea un nuovo motivo in alto a sinistra; sulla destra apparirà un pannello laterale
- Digita Vaccino antinfluenzale
- Seleziona dall'elenco a comparsa il motivo di visita standardizzato dedicato alla tua specializzazione e clicca Successivo
-
Medico di medicina generale
- vaccino antinfluenzale (età pari o superiore a 65 anni)
- vaccino antinfluenzale (età inferiore a 65 anni con fattori di rischio)
-
Pediatra
- Vaccino antinfluenzale 1a dose
- Vaccino antinfluenzale 2a dose
-
Medico di medicina generale
- Imposta i parametri desiderati per il motivo di visita, definendo:
-
Agenda: su quali agende attivare il motivo di visita
-
Prenotazione online: per stabilire chi può prenotare gli appuntamenti online (Tutti, Solo professionisti sanitari, Nessuno).
-
Durata: per selezionare la durata del motivo di visita
-
Intervalli di tempo per la prenotazione online degli appuntamenti: questo paramento è disponibile solo se la prenotabilità online è attivata e permette di stabilire gli intervalli nei quali il paziente si può prenotare
-
Notifiche: selezionare SI se il paziente deve ricevere notifiche per appuntamenti con questo motivo di visita (Per maggiori informazioni clicca qui)
-
- Fai clic su Successivo in basso a destra
- Per concludere la creazione selezione:
- Crea per creare il nuovo motivo di visita e aggiungerlo alle aperture ammissibili (in base alle agenda in cui è stato attivato il motivo di visita)
- Crea e modifica le aperture per creare il il nuovo motivo di visita e essere reindirizzato alla propria agenda, per controllare e modificare le aperture interessate
Impostare delle aperture straordinarie riservate alla vaccinazione
Segui questi passaggi per impostare nella tua agenda Doctolib delle aperture straordinarie riservate ad ogni motivo di vaccinazione. La durata di ciascuna apertura deve essere uguale alla durata del motivo di visita a cui l'apertura è dedicata (di default la durata dei motivi di vaccinazione è 30 minuti).
- Recati in Agenda (Accessi necessari: gestione appuntamenti, assenze e aperture. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
-
Seleziona la tua Agenda nella colonna di sinistra
- Clicca su Modifica aperture in alto a destra
- Crea un'apertura sulla data e fascia oraria che vuoi riservare alla vaccinazione
- Imposta come durata di apertura 30 minuti o la durata del motivo di visita legato alle vaccinazione che vuoi inserire
- Alla domanda Vuoi ripetere l'orario? Seleziona No
- Alla domanda Desideri accogliere i pazienti in gruppo? Seleziona Sì
- Clicca su Successivo
- Seleziona come unico motivo di visita il Vaccino antinfluenzale
- scegli a quale motivo di visita riservare l’apertura: vaccino antinfluenzale (età pari o superiore a 65 anni), vaccino antinfluenzale (età inferiore a 65 anni con fattori di rischio), Vaccino antinfluenzale 1a dose, Vaccino antinfluenzale 2a dose.
- Clicca su Successivo
- Inserisci il Numero massimo di pazienti che vuoi accogliere
- Clicca su Successivo
- Controlla le impostazioni dell'Apertura
- Clicca su Conferma
- Cicca su Torna all'agenda in alto a destra per tornare alla schermata della tua agenda
Su questa apertura possono ora essere prenotati appuntamenti per la vaccinazione antinfluenzale.
Importante
È opportuno creare un'apertura diversa per ogni motivo di vaccinazione. Ti consigliamo quindi di creare due aperture e di riservare ciascuna solo ad un motivo di vaccinazione.
Aggiungere le parole chiave dedicate alla vaccinazione
Per poter orientare al meglio i pazienti durante la loro ricerca relativa alla vaccinazione antinfluenzale, ti consigliamo di aggiungere nel tuo Profilo Doctolib delle parole chiave standardizzate relative alla vaccinazione.
Per aggiungere parole chiave, simbolo della vaccinazione antinfluenzale:
- Recati in Impostazioni (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Fai clic su Prenotazioni online
-
Clicca sulla matita
affianco all'agenda interessata
-
Nella sezione Competenze e prestazioni
effettua una ricerca inserendo le parole Vaccinazione antinfluenzale
- Una volta trovate clicca sul banner contenente la prestazione
- Concludi cliccando su Salva