Tempo di lettura: 3 minuti
Questo articolo ti indica i passaggi da seguire per gestire la campagna di vaccinazione antinfluenzale tramite la tua agenda Doctolib.
L'essenziale
Per impostare correttamente Doctolib Pro alla vaccinazione antinfluenzale è opportuno
- configurare i motivi di visita dedicati alla vaccinazione
- impostare delle aperture straordinarie riservate alla vaccinazione
- guidare i tuoi pazienti durante la prenotazione online
Per maggiori informazioni sulla vaccinazione contro l'influenza clicca qui.
Configurare i motivi di visita dedicati alla vaccinazione
Vediamo di seguito i passaggi da seguire per inserire nella tua agenda Doctolib i motivi di visita dedicati alla vaccinazione in base alla tipologia di paziente (età pari o superiore a 65 anni oppure età inferiore a 65 anni ma con fragilità):
- Recati in Impostazioni (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Fai clic su Motivi di visita
- Fai clic su
Opzioni avanzate in alto a destra
- Attiva
Intervallo tra prenotazione e visita nel menu di sinistra
- Fai clic su
Aggiungi motivo sotto ai motivi di visita già inseriti
- Digita Vaccino antinfluenzale
- Seleziona dall'elenco a comparsa i due motivi di visita standardizzati dedicati al vaccino antinfluenzale
- vaccino antinfluenzale (età pari o superiore a 65 anni)
- vaccino antinfluenzale (età inferiore a 65 anni)
- Personalizza la durata dei motivi di visita inseriti
- di default la durata di ciascuno è 30 minuti perché si tratta di motivi di gruppo (potrai scegliere il numero di pazienti che possono prenotarsi durante la creazione dell'apertura dedicata alla vaccinazione)
- Nella colonna Prenotazione online scegli sì
- Fai clic su Salva in basso a destra
Impostare delle aperture straordinarie riservate alla vaccinazione
Segui questi passaggi per impostare nella tua agenda Doctolib delle aperture straordinarie riservate ad ogni motivo di vaccinazione. La durata di ciascuna apertura deve essere uguale alla durata del motivo di visita a cui l'apertura è dedicata (di default la durata dei motivi di vaccinazione è 30 minuti)
- Recati in Agenda (Accessi necessari: gestione appuntamenti, assenze e aperture. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
Seleziona la tua Agenda nella colonna di sinistra
- Clicca su Modifica aperture in alto a destra
- Crea un'apertura sulla data e fascia oraria che vuoi riservare alla vaccinazione
- Imposta come durata di apertura 30 minuti o la durata del motivo di visita legato alle vaccinazione che vuoi inserire
- Alla domanda Vuoi ripetere l'orario? Seleziona No
- Alla domanda Desideri accogliere i pazienti in gruppo? Seleziona sì
- Clicca su Successivo
- Seleziona come unico motivo di visita il Vaccino antinfluenzale
- scegli se riservare l'apertura a vaccino antinfluenzale (età pari o superiore a 65 anni) oppure vaccino antinfluenzale (età inferiore a 65 anni)
- Clicca su Successivo
- Inserisci il numero massimo di pazienti che vuoi accogliere
- Clicca su Successivo
- Controlla le impostazioni dell'Apertura
- Clicca su Conferma
- Cicca su Torna all'agenda in alto a destra per tornare alla schermata della tua agenda
Su questa apertura possono ora essere prenotati appuntamenti per la vaccinazione antinfluenzale.
Importante
È opportuno creare un'apertura diversa per ogni motivo di vaccinazione. Ti consigliamo quindi di creare due aperture e di riservare ciascuna solo ad un motivo di vaccinazione.
Guidare i tuoi pazienti durante la prenotazione online
Vediamo ora come guidare al meglio i pazienti durante la prenotazione online.
Per ogni singolo motivo di vaccinazione vediamo come aggiungere l'istruzione specifica standardizzata:
- Recati in Guida i tuoi pazienti (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Fai clic su Istruzioni nel menu di sinistra
- Fai clic su
Aggiungi Istruzione in alto
- Nella sezione Agende
seleziona la tua agenda
- Nella sezione Motivi
seleziona il motivo di vaccinazione
- Nella sezione Contenuto Istruzione
seleziona la casella relativa al motivo di vaccinazione a cui vuoi associare l'istruzione (vaccinazione antinfluenzale over 65 oppure vaccinazione antinfluenzale under 65)
- Fai clic sul banner giallo Conferma in basso a destra
Per ogni singolo motivo di vaccinazione vediamo come aggiungere una domanda bloccante a cui il paziente dovrà rispondere durante la prenotazione online per confermare di essere idoneo alla prenotazione:
- Recati in Guida i tuoi pazienti (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Fai clic su Domande nel menu di sinistra
- Fai clic su
Aggiungi Domanda in alto
- Nella sezione Motivi
seleziona il motivo di vaccinazione
- Nella sezione Domande prima della prenotazione seleziona
- età del paziente e inserisci la fascia d'età a cui bloccare la prenotazione online
- medico curante e seleziona blocca il paziente se No
- codice fiscale
- Clicca sul banner Conferma
Per ogni singolo motivo di vaccinazione vediamo come aggiungere l'istruzione informativo di tipo logistico e/o altre istruzioni. L'istruzione inserita comparirà al paziente nella pagina di conferma dell'appuntamento online, nell'e-mail di conferma dell'appuntamento, nei messaggi di promemoria e nell'account del paziente.
- Recati in Guida i tuoi pazienti (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Fai clic su Istruzioni nel menu di sinistra
- Fai clic su
Aggiungi Istruzione in alto
- Nella sezione Agende
seleziona la tua agenda
- Nella sezione Motivi
seleziona il motivo di vaccinazione
- Nella sezione Dopo aver prenotato un appuntamento
fai clic su Aggiungi istruzione libera
- Inserisci il testo dell'istruzione con le informazioni che desideri aggiungere
- Fai clic sul banner giallo Conferma in basso a destra