Il contenuto di questo articolo si applica esclusivamente alle versioni a pagamento. |
In questo articolo ti mostreremo come utilizzare la messaggistica per i pazienti sull' App Doctolib Pro da cellulare. La messaggistica pazienti può essere utilizzata nell'App Doctolib Pro dedicata ai professionisti sanitari e ai loro collaboratori. Consente di rimanere in contatto con i pazienti e di registrare le informazioni, anche durante gli appuntamenti a domicilio.
Prerequisiti
-
Per utilizzare la messaggistica pazienti nell'App Doctolib Pro da cellulare, è necessario attivarla per il proprio profilo o per quello del proprio studio/struttura sanitaria, per maggiori informazioni leggi qui.
-
È possibile impostare la messaggistica pazienti, il profilo di messaggistica e modificare le categorie di richieste dei pazienti solo da un computer.
-
Non è ancora possibile creare un nuovo modello di messaggio predefinito tramite l'App Doctolib Pro, leggi qui per crearlo dal sito.
La funzionalità e la visualizzazione dei messaggi corrispondono alla versione del computer. L'utente ha pieno accesso a una panoramica dei messaggi dei suoi pazienti e può rispondere ad essi. In dettaglio, l'App Doctolib Pro offre le seguenti funzioni:
-
Filtrare i messaggi dei tuoi pazienti, per
- Lo stato
- Il profilo di messaggistica
- La categoria
-
Panoramica di tutte le informazioni pertinenti relative al messaggio
- Il paziente di riferimento
- Lo stato
- La categoria
- Data dell'ultimo messaggio
- Anteprima del messaggio più recente
- opzionale: allegati
-
Opzioni di risposta al messaggio
- Inviare una risposta
- Utilizzare un messaggio predefinito
- Dare la possibilità al paziente di rispondere
- Salvare una bozza per un successivo invio
-
Inviare un messaggio
- Iniziare una conversazione con un paziente. E' necessario che sia presente: nome, cognome, data di nascita e numero di telefono del paziente
Per consultare i messaggi dei tuoi pazienti e rispondere, ti invitiamo a seguire questi passaggi:
- Apri l'App Doctolib Pro da cellulare accedendo con le tue credenziali
- Clicca su
Messaggistica nella barra di navigazione in fondo allo schermo
- Utilizza i filtri in alto per ricercare e filtrare i messaggi e le richieste
- Fai scorrere la barra dei filtri per vederli tutti
- Clicca su messaggio desiderato
- Inserisci la tua risposta
- Sono disponibili alcune funzioni supplementari prima di inviare un messaggio:
- Scegliere un messaggio predefinito per la tua risposta , sono disponibili sopra il campo di testo scorrendo i modelli
-
Permettere al paziente di rispondere al tuo messaggio
- Clicca su
per attivare la risposta
- Clicca su
- Dopo aver digitato la risposta premere su
per inviare il messaggio
-
Per salvarlo come bozza: se non desideri inviare subito il messaggio, è possibile premere
. Ti verrà chiesto se desideri salvare il messaggio come bozza.
-
Per salvarlo come bozza: se non desideri inviare subito il messaggio, è possibile premere
✅Il messaggio è stato inviato con successo, lo stato del messaggio del paziente verrà modificato di conseguenza (Trattati o In attesa di risposta).
E' possibile avviare una conversazione con un paziente in modo proattivo, dalla propria App Doctolib Pro. Prima di scrivere il messaggio, assicurati che nell'anagrafica del paziente sia presente: nome, cognome, data di nascita e numero di telefono.
- Apri l'App Doctolib Pro su cellulare e accedi con le credenziali abituali
- Clicca
Messaggistica nella barra di navigazione in basso
- Clicca
Invia messaggio
- Scegli inizialmente il paziente che desideria contattare.
- È possibile effettuare una ricerca per: Nome Data di nascita Numero di telefono
- È inoltre possibile definire il professionista sanitario, tramite il menu a tendina in alto, che deve essere il mittente del messaggio
- Questo dipende dal tuo accesso ai profili di messaggistica.
- Per impostazione predefinita, sei già selezionato come mittente
- Compila il messaggio desiderato nel campo di testo o sceglie un messaggio predefinito
- Consenti al paziente di rispondere al tuo messaggio, attivando
la levetta sopra il campo di testo
- Clicca
Invia messaggio una volta che il messaggio è pronto
-
Per salvarlo come bozza: se non desideri inviare subito il messaggio, è possibile premere
. Ti verrà chiesto se desideri salvare il messaggio come bozza
-
Per salvarlo come bozza: se non desideri inviare subito il messaggio, è possibile premere
I nuovi messaggi e i messaggi senza risposta ti verranno segnalati tramite le notifiche push dell'App Doctolib Pro sul tuo cellulare.
-
Notifiche push per nuovi messaggi:
- Ricevi una notifica push sul tuo cellulare quando c'è un nuovo messaggio per te. Questo vale sia per i nuovi messaggi che per le nuove risposte alle conversazioni esistenti.
- È necessario aver attivato le notifiche push per l'App Doctolib Pro sul tuo cellulare.
- Puoi anche disattivare le notifiche push per l'App Doctolib Pro
- Clicca sul
menu in alto a sinistra
- Scorri verso il basso e clicca
Impostazioni
- Disattiva
il pulsante delle Notifiche push (messaggi dai pazienti)
- Le modifiche si salvano in automatico.
- Clicca sul
-
Notifiche gialle nell'App Doctolib Pro da cellulare:
- Nella barra di navigazione, se ci sono messaggi non letti, viene visualizzata una notifica gialla sopra l'icona del messaggio.
- Il numero nella notifica indica il numero di conversazioni non lette.
- Anche nell'anteprima dei messaggi, la conversazione è contrassegnata punto arancione.
-
Notifiche azzurre nell'App Doctolib Pro da cellulare
- Nella barra di navigazione, se ci sono richieste non trattate che sono già state lette, viene visualizzata una notifica azzurra sopra l'icona del messaggio.
- Nella panoramica dei messaggi, la conversazione ha lo stato "Da trattare".
.