Tempo di lettura: 3 minuti
Questo articolo ti spiega come fare per attivare o disattivare le notifiche vis SMS o e-mail inviate ai tuoi pazienti. L' opzione per attivare o disattivare le notifiche ti permette di affinare ancor più la tua agenda e le comunicazioni con i tuoi pazienti.
L'essenziale:
E' possibile personalizzare l'invio delle notifiche (SMS e email) ai pazienti
- Attivare o disattivare le notifiche in base all'Agenda
- In base al motivo di visita
- In base al singolo paziente
Vedremo qui di seguito come personalizzare le notifiche recapitate ai pazienti in base all'Agenda.
- Recati in Impostazioni (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Seleziona Impostazioni avanzate
- Nella barra di sinistra seleziona Notifiche Pazienti
- In base all'agenda,
- seleziona
le notifiche che vuoi rendere attive
- deseleziona
le notifiche non non vuoi lasciare attive
- passa il mouse sul
per vedere dettagli della notifica
- seleziona
- Clicca su Conferma
Importante:
- Gli appuntamenti prenotati online dai pazienti invieranno sempre notifiche. Le notifiche ai pazienti saranno disattivate per gli appuntamenti prenotati internamente dal professionista sanitario per i pazienti.
- Se disattivi gli SMS di promemoria degli appuntamenti, il paziente non verrà notificato neanche in caso di annullamento dell'appuntamento prenotato internamente causa assenza
Vediamo qui di seguito come procedere:
- Recati in Impostazioni (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Seleziona Motivi di visita
- Clicca su
Impostazioni
- Nel menu laterale selezione
Notifiche
- Seleziona:
- Si: i pazienti riceveranno le notifiche (SMS; Push e email)
- No: i pazienti non riceveranno alcuna notifica
- Clicca Salva
Importante:
- L'attivazione o disattivazione delle notifiche è valida per Tutte le agende della specializzazione che hanno attivato il motivio di visita.
- Disattivando le notifiche per un motivo di visita, i pazienti non ricevono alcuna notifica (né per appuntamenti prenotati online, né prenotati presso lo studio) di conferma promemoria, né notifiche riguardo modifiche o annullamento dell'appuntamento.
- Recati in Agenda (Accessi necessari: amministratore. Per verificare i tuoi diritti clicca qui)
- Digita il Nome del paziente nella
barra di Ricerca in alto a sinistra
- Clicca su Recapiti nella barra a sinistra della pagina
- Si apre la Scheda paziente
- Nella casella Notifiche che compare alla fine della pagina
disattiva il bottone
- Clicca su Salva scheda paziente
Hai correttamente disattivato l'invio di notifiche a quello specifico paziente. Un messaggio che conferma la disattivazione delle notifiche compare:
- Nella sua Scheda Paziente, nella barra di sinistra
- Nella sua Scheda Paziente quando prenoti il prossimo appuntamento per il paziente
Importante:
Seguendo queste indicazioni, il paziente non riceverà più notifiche per gli appuntamenti presi presso lo studio. Riceverà notifiche solo per gli appuntamenti presi online.
Informazioni utili
Se il paziente non ha ricevuto SMS e/o e-mail e le impostazioni sono corrette:
- controlla che il numero di cellulare e/o l'indirizzo e-mail siano inseriti nella Cartella paziente
- controlla di non avere attribuito uno stato all'appuntamento prima dell'invio della notifica: se l'appuntamento è stato classificato come visto, in sala d'aspetto, assenza giustificata ecc, l'appuntamento viene considerato come gestito e per questo non viene inviata alcuna notifica.
- controlla che non siano stati prenotati 2 appuntamenti per lo stesso giorno e sulla stessa agenda, di cui uno è destinato al paziente e uno ad un suo familiare. In tal caso, viene infatti inviata un'unica notifica per entrambe le prenotazioni.